di Antonella Napoli
Il 25 gennaio spariva nel nulla in Egitto Giulio Regeni, ricercatore italiano ritrovato poi morto il 3 febbraio lungo una strada periferica che dal Cairo si estende fino ad Alessandria. Il 25 giugno, a cinque mesi dalla sua scomparsa, e il 26, data in cui ricorre la Giornata internazionale per le vittime della tortura, Amnesty International ha promosso una mobilitazione per riportare all’attenzione delle istituzioni e dell’opinione pubblica il caso Regeni. …Leggi tutto »
La libertà di pensiero e il diritto di esprimere le proprie opinioni e di informare ed essere informati sono sotto attacco in tutto il mondo e anche in Italia. Ce lo ha raccontato l’ultimo rapporto di Reporteres Sans Frontieres e lo dimostrano le cronache quotidiane. Non possiamo far finta di nulla! …Leggi tutto »
di Danilo De Biasio
direttore del Festival dei Diritti Umani
C’è stato chi, dall’ufficio all’ultimo piano del palazzo tutto vetri e cemento ha detto “i diritti umani non sono il nostro core business”. E c’è stato chi, tra gli stucchi dorati del suo studio, ha aggiunto che “in questo momento occuparsi dei diritti delle donne non mi sembra essere il problema principale del mondo”. Questi due incontri mentre preparavo il Festival dei Diritti Umani mi hanno convinto che ero sulla strada giusta. …Leggi tutto »