Archives

Illuminare le periferie per conoscere il mondo e noi stessi

di Enzo Nucci

Ricordo ancora con nitidezza le parole di una coraggiosa studentessa iraniana che intervistai nell’università di Teheran nel 2004. Tra le altre cose mi disse: “Se è vero che viviamo nel villaggio globale, noi chiediamo che la capanna dell’Iran faccia parte di questo villaggio a pieno titolo con gli stessi obblighi e gli stessi diritti”. …Leggi tutto »

Rapporto Sudan 2016, per illuminare le crisi dimenticate

I nuovi bombardamenti che in tre settimane hanno causato 25 mila nuovi sfollati e centinaia di vittime, la ripresa degli stupri di massa in Darfur, usati come arma di guerra, e l’escalation della repressione contro la libertà di stampa in tutto il Sudan. Questi i principali punti contenuti nell’annuale rapporto di ‘Italians for Darfur’ che sarà illustrato giovedì 25 febbraio, alle 11, in Sala Nassiryia al Senato della Repubblica in contemporanea con il lancio della nuova campagna di sensibilizzazione sulla crisi umanitaria in Darfur, ormai dimenticata dalla comunità internazionale.

…Leggi tutto »

Giulio Regeni era una spia?

di Giuseppe Giulietti
Giulio Regeni era una spia? Da qualche giorno l’ipotesi circola nelle redazioni, finisce negli articoli, viene ripresa da radio e tv, alimenta il dibattito, risuona nelle case degli italiani. Le smentite, immediate e puntuali, arrivano con lentezza, quasi non fossero gradite. Giulio Regeni, durante il suo soggiorno londinese, aveva collaborato e scritto qualche pezzo anche per un’agenzia fondata da un’ex dirigente della Casa Bianca, coinvolto nello scandalo Watergate; agenzia alla quale collaboravano con studi, ricerche ed inchieste, diversi docenti dell’Università di Oxford.

…Leggi tutto »