Esce lunedì la nuova Mappa dell’intolleranza: principale target dell’hate speech su Twitter sono le donne, seguite dalla comunità lgbt e dalle minoranze etniche e religiose
Due milioni e 700 mila tweet analizzati in sette mesi. Sarò presentata lunedì 13, presso l’Università statale di Milano, la seconda edizione della Mappa dell’intolleranza di Vox, Osservatorio italiano sui diritti, che insieme alle università di Milano, Bari e Roma ha mappato i tweet dai toni discriminatori o violenti.
285 mila i tweet contro le donne, 35 mila contro la comunità lgbt, 38mila contro gli immigrati, 22mila contro i musulmani, 7mila contro gli ebrei. E partono soprattutto da Roma e Milano.
I giornalisti greci si attivano per trattare con più competenza e professionalità il tema dei rifugiati, proponendo alla Federazione europea dei giornalisti una nuova carta deontologica. …Leggi tutto »
di Associazione Carta di Roma
Online un portale tedesco, Zanzu.de, che promuove l’educazione sessuale e affettiva in 12 lingue. Ma siti e testate lo riducono a un manuale per “educare i migranti ad accoppiarsi con l’Europee”
“Zanzu – Il mio corpo in parole e immagini” è un portale per la promozione dell’educazione sessuale e affettiva creato dal Centro federale tedesco per l’educazione alla salute (ramo del ministero della Salute tedesco) e dal Centro fiammingo per la salute sessuale. …Leggi tutto »
L’Associazione Carta di Roma ha deciso di tradurre e rilanciare una lettera aperta rivolta a giornalisti e volontari pubblicata da Alarm Phone, progetto di Watch The Med che mette a disposizione dei rifugiati un numero telefonico al quale rivolgersi per segnalare le situazioni di difficoltà nel Mediterraneo, per poter lanciare allarmi e supportare le operazioni di salvataggio.
L’appello fa seguito ad alcune immagini diffuse da SkyNews UK, nelle quali osserviamo un uomo a bordo di un’imbarcazione di salvataggio, presunto scafista, essere costretto a assistere al trasporto delle salme di tre giovanissime vittime della cui morte è stato accusato e all’identificazione di una di esse da parte del padre. …Leggi tutto »
Carta di Roma
Sempre più testate si pongono il problema della gestione dei commenti. Mentre il Guardian decide di limitarli, muove i primi passi un progetto per la realizzazione di strumenti open source per la promozione di community costruttive. …Leggi tutto »
di Carta di Roma
«Siamo interessati alle persone e alle loro esperienze, a ciò che hanno da dire. Offriamo un’angolazione umana e riportiamo le parole e le storie di coloro che non vengono intervistati dalla maggior parte dei media, ai quali non viene mai chiesta un’opinione», spiega Afef Ben Aicha, caporedattore di Dune Voices.
Di Serena Chiodo (da CartaDiRoma.org)
La faccia violenta dell’immigrazione. Si apre così il settimanale Panorama, con una copertina composta dai volti di tanti presunti immigrati, a occhi coperti (qui l’anteprima). Il periodico ha fatto una scelta precisa, specificandola peraltro nel sottotitolo: “Anche l’Italia ha vissuto il suo Capodanno di terrore. E un terzo dei reati è commesso da stranieri. A questo è dedicata la copertina di Panorama in edicola il 14 gennaio”.