Archives

Giornata mondiale del Rifugiato 2016

di UNHCR ITALIA

Nel 2015, guerra e persecuzioni hanno portato ad un significativo aumento delle migrazioni forzate nel mondo, che hanno toccato livelli mai raggiunti in precedenza e comportano sofferenze umane immense. Questo è quanto emerge dal rapporto annuale pubblicato oggi dall’UNHCR, l’Agenzia ONU per i Rifugiati. …Leggi tutto »

3 Giugno a Lampedusa: Inaugurazione Museo della Fiducia e del Dialogo per il Mediterraneo

A Lampedusa il 3 giugno verrà inaugurata la mostra che apre il progetto del Museo della Fiducia e del Dialogo per il Mediterraneo. All’inaugurazione saranno presenti il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e il Ministro dei Beni Culturali Dario Franceschini. Il progetto del museo, curato da Giacinto Palladino, Alessandro de Lisi e Valerio Cataldi, ha come obiettivo la creazione di ponti culturali nel mediterraneo, ponendo al centro Lampedusa. Il progetto è promosso dal Comitato 3 ottobre, Comune di Lampedusa e First Social Life. …Leggi tutto »

20 giugno: Giornata del rifugiato con #LasciateCiEntrare

Il 20 giugno, in occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato, la campagna #LasciateciEntrare  lancia una mobilitazione nazionale, in contemporanea in moltissime regioni e città d’Italia, per entrare nei centri per migranti aperti ed operativi in Italia, insieme alla stampa italiana ed estera, a parlamentari, assessori, consiglieri regionali, avvocati ed alle associazioni della società civile. Segue l’appello. …Leggi tutto »

Guerra alla ragione

di Fernando Cancedda

Dovrebbe apparire ovvio, ma non lo è. Il terrorismo è per definizione un’azione dimostrativa, che si propone come obiettivo principale di suscitare emozioni e sentimenti sia nelle popolazioni colpite che tra i fanatici che ne apprezzano l’uso. Reazioni di paura e di vendetta nelle prime, di soddisfazione e di orgoglio nei secondi. …Leggi tutto »

Basta sensazionalismo. L’appello di Alarm Phone a media e volontari

L’Associazione Carta di Roma ha deciso di tradurre e rilanciare una lettera aperta rivolta a giornalisti e volontari pubblicata da Alarm Phone, progetto di Watch The Med che mette a disposizione dei rifugiati un numero telefonico al quale rivolgersi per segnalare le situazioni di difficoltà nel Mediterraneo, per poter lanciare allarmi e supportare le operazioni di salvataggio.
L’appello fa seguito ad alcune immagini diffuse da SkyNews UK, nelle quali osserviamo un uomo a bordo di un’imbarcazione di salvataggio, presunto scafista, essere costretto a assistere al trasporto delle salme di tre giovanissime vittime della cui morte è stato accusato e all’identificazione di una di esse da parte del padre. …Leggi tutto »